Il battesimo del volo è l’occasione perfetta per chi sogna di volare o di diventare un pilota. Vivere il primo volo in cabina di pilotaggio permette di sperimentare l'emozione e la magia del volo da una prospettiva unica.
Battesimo del volo: la guida completa per vivere un’esperienza indimenticabileGuidati da piloti esperti, come i professionisti del battesimo del volo con la scuola Pilota per Sempre, i partecipanti possono apprendere i fondamenti del volo e godere di una vista mozzafiato, realizzando il sogno di prendere il controllo di un aereo e vivere un'avventura straordinaria tra le nuvole.
Un’esperienza indimenticabile: il battesimo del volo
Chi non ha mai sognato di poter volare tra le nuvole e il cielo blu? Il battesimo del volo è il regalo perfetto sia per gli amanti dell’avventura e delle emozioni forti, ma anche per chi da tempo ha nel cassetto il sogno di sperimentare un volo nel cielo come un vero pilota. Scopriamo insieme i diversi battesimi del volo e come, grazie a professionisti esperti, ci si possa preparare a questa esperienza.
I diversi tipi di battesimo del volo
Esistono diverse tipologie di battesimo del volo che si differenziano in base all’aereo a disposizione:
- volo a motore su un aereo biposto o su un idrovolante biposto: il battesimo del volo con aereo biposto è l’esperienza classica e versatile che i professionisti consigliano a chi non ha mai volato prima. In questa sessione, dopo un breve briefing introduttivo, un istruttore grazie ai doppi comandi vi farà provare l’ebbrezza del decollo e dell’atterraggio;
- volo in aliante: l’aliante è il mezzo più elegante e silenzioso; per questo motivo, il battesimo del volo in aliante è perfetto per chi vuole godere del silenzio e della pace mentre si plana dolcemente tra le correnti d’aria;
- volo acrobatico: il battesimo del volo acrobatico è un’esperienza adrenalinica e piena di emozioni che gli esperti consigliano ai più temerari o a chi ha già provato a volare. Durante questa tipologia, infatti, si possono provare acrobazie aeree come loop, tonneau e virate strette, sentendo la forza di gravità e la velocità.
- volo in aliante per coppie: questa variante permette a due persone di volare contemporaneamente su due alianti, vedendosi in volo e condividendo l'esperienza. Dopo il decollo e la fase iniziale di traino, sarà possibile volare assieme e veleggiare in silenzio. Durante il battesimo del volo, ciascun partecipante avrà anche la possibilità di pilotare l’aliante grazie ai doppi comandi, affiancato da un professionista esperto e competente, garantendo sempre il massimo divertimento e un’assoluta sicurezza.
Per poter vivere la migliore esperienza, bisogna scegliere l’aereo più adatto e la tipologia di avventura più consona alla propria passione o curiosità.
Come scegliere il battesimo del volo giusto
Se vorreste provare a volare ma non sapete quale battesimo del volo sia il più adatto a voi, è possibile considerare alcuni aspetti come i vostri gusti personali e il budget a disposizione. Siete amanti dell’adrenalina e non avete paura di nulla? Allora il battesimo del volo acrobatico è l’esperienza che fa per voi. Inoltre, le varie tipologie di battesimi del volo hanno prezzi diversi così da poter soddisfare ogni necessità.
Infine, un ultimo consiglio è leggere le recensioni di altri utenti per capire le loro esperienze. Ciò può fornire un’idea più precisa della qualità dei servizi offerti da un determinato operatore.
Cosa aspettarsi durante un battesimo del volo
Una volta giunti alla scuola di volo, prima ancora del decollo vero e proprio, gli istruttori vi illustreranno un brief pre-volo, ovvero un’introduzione teorica che vi permetterà di comprendere appieno tutti i passaggi del volo pratico, comprese le procedure di sicurezze e le manovre aeree che verranno eseguite.
Prima del decollo, l'istruttore eseguirà un controllo preliminare dell’aereo per assicurarsi che tutto sia in ordine. Una volta a bordo, vi verrà mostrato come allacciare correttamente le cinture di sicurezza e come utilizzare eventuali dispositivi di sicurezza presenti.
Ora è il momento di decollare! Il pilota effettuerà il decollo e vi guiderà durante la salita. Una volta raggiunta la quota di volo, potrete godervi una vista spettacolare. Se le condizioni lo permettono e vi sentite a vostro agio, l'istruttore potrebbe anche darvi l’opportunità di prendere i comandi per un breve periodo, sempre sotto la sua attenta supervisione. Durante il volo, l’istruttore vi spiegherà le manovre che sta eseguendo e vi fornirà ulteriori dettagli sul funzionamento dell’aereo.
Il pilota effettuerà l’atterraggio, spiegandovi le fasi della discesa e dell’atterraggio stesso. Una volta a terra, seguirà un debriefing post-volo. Durante questa breve discussione, l’istruttore risponderà a tutte le vostre domande.
Consigli per vivere un'esperienza indimenticabile
Per vivere al meglio un’esperienza così memorabile già di per sé si consiglia di indossare abiti comodi e calzature sportive, di portare una fotocamera o una videocamera per immortalare i momenti salienti dell’esperienza.
Infine, non abbiate paura di chiedere all'istruttore ogni vostro dubbio o curiosità, essere consapevoli al 100% di quest’esperienza vi permetterà di godere ancora di più del tempo passato in volo.