Lavorare in BNL: informazioni su posizioni aperte, profili ricercati, processo di selezione e come candidarsi in banca.
BNL offre nuove possibilità di impiego: l’offerta è rivolta a profili senior ma anche e soprattutto a giovani laureati intenzionati ad intraprendere una carriera in banca. Il gruppo bancario italiano facente parte del Gruppo BNP Paribas desidera implementare il suo organico offrendo contratti di lavoro e possibilità di stage. Vediamo ora insieme più nel dettaglio quali sono le posizioni attualmente attive in BNL, alcune informazioni utili riguardo il profilo aziendale del gruppo bancario e gli iter da seguire per candidarsi ad un ruolo.
Profilo aziendale BNL
BNL Banca nasce nel 1913 e si può descrivere ad oggi come uno dei brand e dei gruppi bancari più importanti in Italia. BNL inoltre fa parte del Gruppo BNP Paribas, una tra le realtà più affermate a livello Europeo nei servizi bancari e finanziari, oltre che una delle banche più solide del mondo secondo la valutazione S&P’s.
BNL nel mondo: Il Gruppo è presente a livello mondiale in circa 70 paesi e vanta una rete di oltre 190.000 collaboratori, 150.000 solo in Europa. Opera inoltre nelle attività di international banking, investment banking, gestione dei rischi finanziari e intermediazione mobiliare ed immobiliare. Oltre a tutto ciò, BNL è composta anche dalla banca digitale “Hello Bank!” e dalla rete di promozione e consulenza finanziaria “BNL-BNP Paribas Life Banker”.
BNL in Italia: Questo gruppo bancario possiede oltre 1000 punti vendita sul territorio nazionale. Il suo network è composto da un team di quasi 14 mila persone e vanta l fiducia di circa 2,3 milioni di clienti privati, 170 mila clienti business e 45 mila tra imprese private ed enti. BNL in Italia occupa anche posizioni di rilievo nel credito al consumo, microcredito, project financing, leasing, factoring, cash management, pagamenti internazionali e servizi online.
Posti di lavoro disponibili
Al momento ci sono ben 17 posizioni aperte nella sezione Entry Level. Si tratta per lo più di stage rivolti a giovani laureati/laureandi:
- Consulente Clientela Privati Bressanone
- Direzione Finanziaria – Stage Sviluppo e Ottimizzazione Finanziaria
- DCP – Centro Relazioni Sviluppo Clientela – Riservata alle CATEGORIE PROTETTE
- Divisione Corporate Banking – Stage Mercato Grandi Clienti
- Direzione Finanziaria – BCDG – Stage Management Accounting
- Consulente Clientela Privati – Centro
- Consulente Clientela Privati – Nord Ovest
- Consulente Clientela Privati – Nord Est
- Inspection Générale Hub Italy – IT Auditor Unit – Auditor Junior IT
- Inspection Générale Hub Italy – Accounting Auditor Unit – Auditor Junior Accounting
- Inspection Générale Hub Italy – Common Pool di Auditor – Auditor Junior
- Accounting & Reporting
- ARVAL - Account Manager Enti Pubblici
- DCP – Centro Relazioni Sviluppo Clientela
- Direzione Finanziaria – BCDG – Stage Reporting Direzionale, NBI e Liquidità
- CIB – Global Market Operations – Stage Corporate Network Structuring
- Direzione Operations – OFP – Stage Dimensionamento, Metodi e PMO
Son tre invece le posizioni aperte ad oggi rivolte ai profili professionali:
- DIT – UX Specialist
- DIT – Sistemi Informativi_Gruppo Core Banking_Functional Analyst
- DIT – Sourcing Specialist
Lavorare in BNL
Nel Gruppo BNP Paribas le opportunità di lavoro sono tantissime. Del resto, lavorare in BNL può rappresentare il punto di partenza per una brillante carriera professionale, con importanti sbocchi anche all’estero. Questa realtà leader nel settore bancario ricerca periodicamente nuove risorse, i candidati dovranno possedere spirito imprenditoriale ed una spiccata propensione a lavoro all’interno di un team affiatato e dinamico.
Benefit
Lavorare in BNL significa poter usufruire di importanti benefit:
- pensione integrativa con un importante contributo dell’azienda
- polizze assicurative per la copertura delle spese sanitarie proprie e della propria famiglia
- polizze assicurative per la sicurezza della propria casa
- condizioni agevolate sui prodotti e servizi bancari: conto corrente, carte di credito e di debito, mutui e prestiti personali, ecc
- condizioni agevolate su prodotti di investimento
- borse di studio per i propri figli
- agevolazioni con aziende del Gruppo BNP Paribas: acquisto o noleggio auto, leasing, ecc
- agevolazioni con partner commerciali: teatri, concerti, viaggi, centri benessere, palestre, ecc...
Formazione dei dipendenti
L’ambito formativo è un aspetto fondamentale dell’organizzazione aziendale BNL. Al momento dell’ingresso in azienda, ogni singola risorsa verrà indirizzata all’interno di un iter formativo ben preciso, un percorso di “induction” strutturato su moduli d’aula e training on the job. La formazione mira prima di tutto a far conoscere il mondo BNL dall’interno in termini di normativa, organizzazione e attività progettuali. Successivamente il percorso diverrà più specifico, concentrandosi maggiormente sugli aspetti caratterizzanti di ogni ruolo.
Le modalità didattiche sono:
- Formazione in aula
- Training on the job
- E-learning
Processo di selezione
Tempistiche: Il processo di ricerca e selezione di nuovo personale può avvenire nell’arco di tutto l’anno a livello nazionale.
Iter del processo di selezione: Si tratta di un percorso articolato che si concentra maggiormente sulle caratteristiche, le conoscenze, le attitudini e le capacità potenziali del candidato in relazione all’area di inserimento e del ruolo professionale che si andrà a ricoprire. In particolar modo, il processo di selezione si differenzia in base all’esperienza del candidato.
Come candidarsi in BNL?
La presentazione della propria candidatura in BNL può avvenire solo tramite la sezione JOB del sito aziendale BNL, inserendo il proprio curriculum vitae nella sezione “Posizioni aperte”. L’eventuale recapito di CV via e-mail non verrà perciò preso in considerazione. Inoltre, è prevista la possibilità di inviare un Video CV per ampliare e rendere più interessate la propria presentazione. Nel video avrete la possibilità di raccontarvi, esponendo le vostre qualità ed i vostri punti di forza. Avete già avuto un’esperienza analoga in BNL? Lasciate un commento!