Ne parliamo qui, fornendo un ventaglio di soluzioni percorribili e realmente utili. Presenteremo Invoicex: software per la fatturazione elettronica gratis, seguito dal software messo a disposizione direttamente dall’Agenzia delle Entrate e poi altre soluzioni meno famose.
Invoicex, un programma per fatturazione gratuito… E completo
La fatturazione elettronica è ormai un’attività che coinvolge tutti i professionisti e tutte le imprese. Dal 1° gennaio 2024, infatti, l’obbligo è stato esteso ai forfettari. Gli unici a essere esonerati sono ora i professionisti del settore medico, che per ovvie ragioni di privacy (dei pazienti) possono indugiare nel cartaceo.
L’introduzione della fatturazione elettronica ha suscitato sentimenti contrastanti. C’è chi lo considera l’ennesimo intralcio a professionisti e imprese, se non addirittura un mezzo per “vessare con più efficacia” chi lavora. C’è invece chi lo considera come una comodità, come lo strumento per emanciparsi dal cartaceo.
La realtà è che la fatturazione elettronica è uno strumento nobile, in quanto consente all’Agenzia delle Entrate di contrastare l’evasione e l’elusione fiscale. E’ anche uno strumento che ottimizza le attività dei contribuenti. Bastano pochi clic e il gioco è fatto: la fattura è stata compilata e inviata.
Certo, se non si presta attenzione, rischia di diventare un costo. Per fortuna, esistono soluzioni gratuite, e che permettono di fare il proprio dovere senza difficoltà di sorta.
A spiccare, in un panorama che comunque abbonda di software per la fatturazione elettronica, è Invoicex.
Questo programma per fatturazione gratuito spicca per l’interfaccia accessibile e quindi per un'esperienza d’uso incredibilmente comoda. Si caratterizza anche per la presenza di alcune funzionalità interessanti, che consentono il pieno controllo sulla propria attività di fatturazione e permettono di evitare errori formali.
Ma non è finita qui. Invoicex mette a disposizione anche tool gestionali che vanno oltre la semplice fatturazione. Il riferimento è a quelli che consentono di gestire le note interne e soprattutto il magazzino. Il tutto valorizzato da una provvidenziale funzione di backup e ripristino.
Il software dell’Agenzia delle Entrate, la soluzione più ordinaria
Se lo scopo è scegliere un programma per fatturazione gratuito, è impossibile non valutare quello predisposto dall’Agenzia delle Entrate. Da questo punto di vista, l’ente è venuto incontro ai contribuenti. Ha introdotto sì un nuovo obbligo, ma ha anche posto le condizioni affinché questo possa essere rispettato senza sovraccosti.
Cosa si può dire del software dell’Agenzia delle Entrate? Beh, che fa il suo… E poco altro. Permette di compilare le fatture, firmarle e inviarle al Sistema di Interscambio. I tool aggiuntivi, che rendono l’esperienza più soddisfacente e completa, però latitano. Inoltre, l’interfaccia potrebbe lasciare a desiderare e risultare un po’ troppo complicata.
Il software dell’Agenzia delle Entrate è comunque quello più utilizzato. Utilizzare uno strumento messo a disposizione dallo stesso ente che eseguirà il controllo, infatti, infonde un senso di sicurezza.
Le altre soluzioni
Presentiamo infine alcune soluzioni meno famose ma che meritano di essere prese in considerazione.
- GIM Free. Si tratta di un programma abbastanza completo in quanto consente non solo di creare fatture, ma anche di comporre una lista di clienti e di fornitori, di realizzare note di credito, stampare documenti, etichette etc. Tuttavia, pecca di user experience, che è minata da interfaccia dall’aspetto vagamente arcaico.
- LibreOffice. E’ l’alternativa opensource per la fatturazione elettronica, e infatti è disponibile anche per Linux. La sua versione base è semplice ma, proprio in virtù del suo carattere open source, è personalizzabile in ogni sua componente.
- Invoiceto. Il pregio di questo programma è che funziona direttamente in browser, quindi non necessita di download e installazione. Spicca per la comodità, in quanto propone template facilmente editabili, ma potrebbe essere considerato un po’ troppo semplice e asciutto.
Tutte le soluzioni che abbiamo presentato in questa guida meritano fiducia. Tuttavia, a spiccare è Invoicex, che come abbiamo visto si caratterizza per la user experience comoda, per la facilità di utilizzo, per l’affidabilità e per l’abbondanza di tool aggiuntivi.