Gli snack americani più gustosi: ecco quali sono
Gli snack americani più gustosi: ecco quali sono

Serie tv, film e americanate di ogni genere, ci hanno fatto conoscere una serie di snack, bibite e molto altro che porta il marchio inconfondibile Usa. Alcuni di questi sono belli da vedere e da mangiare ancora di più, altri, invece, non li ricordiamo ma non desiderarli è impossibile.

Molto spesso abbiamo provato a cercare snack visti in quel famoso film americano ma, molte volte, i supermercati, anche quelli più forniti e con stampo internazionale, non ne sono forniti. Allora cosa fare? La risposta è proprio qui, in questo articolo. Allora scopriamola.

L’avventura di American Uncle

Quando siamo ormai rassegnati a non poter assaggiare quel famoso snack al cioccolato, non dobbiamo abbatterci perché internet ha la risposta a tutti i nostri desideri, anche a quelli di natura alimentare.

Recentemente un giovane ragazzo ha creato un negozio online chiamato American Uncle. In questo luogo virtuale, molto simile ad un supermercato, mette a disposizione ogni tipo di merendina americana che in Italia e non solo, non si riesce a reperire facilmente.

Su American Uncle sono disponibili snack di ogni tipo e tutti made in Usa. È possibile trovare merendine al gusto di mandorla come le Almond Joy, altre al cioccolato come le Milky Way e molto altro ancra. Per acquistarli basta davvero poco, una connessione internet e una carta prepagata e, finalmente, le merende Made in Usa, saranno nella nostra cucina.

Grazie a questo e-commerce il cibo Usa è a nostra disposizione e in soli pochi giorni arriverà comodamente a casa e sarà pronta per essere mangiata.

Attenzione, però, American Uncle non è solo cibo ma anche bibite. Quindi se abbiamo voglia di una Dr Pepper o una Fanta, consultando il catalogo online potremo dare sfogo a tutte le nostre voglie di junk food made in Usa.

Quali sono i prodotti americani più richiesti in Italia?

Noi italiani, da sempre, emuliamo il sogno americano e, quindi, questo si riflette su ogni settore. Importiamo prodotti di ogni genere ma, con la nostra dieta mediterranea, il loro cibo diventa solo un modo diverso di appagare il nostro palato. Infatti sono molte le volte in cui vogliamo solo sgarrare, quindi, abbiamo voglia di chips dai gusti più svariati, snack salati, dolci e bevande analcoliche aromatizzate nel modo più strano. In questo gli Stati Uniti d’America sono maestri.

Nel corso degli anni sono stati parecchi i prodotti che sono entrati velocemente nel nostro mercato e altrettanto velocemente ne sono usciti ma, purtroppo o per fortuna, solo alcuni di loro hanno colpito davvero il nostro cuore. Quindi gli italiani cosa amano del cibo americano? Scopriamo subito i maggiori tre prodotti che fanno impazzire i nostri ragazzi ma anche gli adulti meno tradizionalisti.

Reeses

Si tratta di una delle barrette di cioccolata meno note in Italia, ma le Reeses sono di sicuro tra le più sfiziose e golose proposte che arrivano dagli Stati Uniti d’America. Il cioccolato e il burro di arachidi danno vita a un connubio che porta ogni persona a gustare un dolcetto così particolare ma allo stesso tempo delizioso.

La ricetta originale di questo snack americano è stata creata nel 1928, e da quel momento non è stata più cambiata. Con l’arrivo degli anni ’40 e ’50, Reeses è diventato uno dei marchi più blasonati e famosi di tutti gli Stati Uniti d’America.
Il “tradizionale” sapore di questo dolce alla cioccolata, farà innamorare i golosi italiani.

Le Pringles

Gli anni novanta stavano terminando e sulle tv italiane passavano i primi scoppiettanti spot delle Pringles. Queste chips, così perfette, salate al punto giusto e ben disposte in un tubo rigido, hanno fatto breccia nei nostri cuori e acquistarli, all'inizio della loro ascesa italiana era quasi uno status symbol.

La mascotte di queste chip era un omino con un simpatico baffo ma il vero pezzo forte era il packaging. Questo, come abbiamo già anticipato, era davvero irresistibile. Si trattava e si tratta, di un tubo rigido in metallo e all'interno le chips vengono disposte una sull'altra.

Le Pringles si sono fatte strada in Italia con il gusto classico ma in America ce ne sono molte altre famose e, a volte, più creative. Sono disponibili, infatti, tubi di Pringles aromatizzate alla panna acida, cheddar o salsa ranch.

La Pringles, però, di tanto in tanto, immette sul mercato anche delle limited edition, quindi, ecco le chips al lime, paprika o salsa BBQ. Queste, ovviamente, non riescono ad arrivare in Italia ma, con un po’ d’ingegno, assaggiarle è possibile.

Le skittles

Qui siamo entrati nella zona degli snack dolci. Le skittles sono delle caramelline aromatizzate alla frutta e ricoperte di zucchero di diversi colori. In Italia sono arrivate da pochi anni ma, come si può capire, in America sono famose da molto più tempo e resistere è impossibile.

Queste vengono vendute in busta e all’interno ci sono tantissime caramelle di colori diversi. L'idea è quella di un arcobaleno e, quindi, proprio nello spot studiato per le skittles, queste venivano paragonate ad un vero e proprio arcobaleno. Tale spot, il primo, dell'agenzia D'Arcy Masius Benton & Bowles, ha fatto la storia. Possiamo dire la stessa cosa anche per le caramelle.

OREO

I biscotti OREO sono la leggenda degli snack dolci americani. Tutti, almeno una volta nella vita, li hanno visti in tv, cinema e non solo. È famosa la scena della celebre serie tv "Friends" dove Ross e Rechel, in un corteggiamento sfrenato ma anche timido, si dividono un OREO.

Gli OREO sono due cialde biscotto al cioccolato e al centro vi è un ripieno cremoso alla vaniglia. Questi sono paragonabili ai Ringo Boys ma, possiamo dirlo con fermezza, solo per la forma.

Anche nel caso degli OREO ci sono diverse limited edition. In tal caso a cambiare sono i gusti dei biscotti o della crema. Ci sono OREO aromatizzati alla zucca, burro d’arachidi o anguria. Non sappiamo se l'assaggio potrebbe essere un atto di coraggio o un'esperienza unica nella vita, però, è importante procurarsene un pacco e provarci. Il risultato, infatti, potrebbe essere davvero sorprendente.

Recentemente gli OREO sono stati protagonisti di una campagna pubblicitaria tutta italiana e che porta la firma di Chiara Ferragni. È stata lei a dare il nome alla limited edition degli OREO classici al quale si affianca il famoso brand della popolare influencer.

Grazie a queste dritte, ora, assaggiare gli snack americani classici oppure improbabili, non è più solo un'utopia. Grazie ad American Uncle il nostro "sogno americano" è solo ad un click da noi. Prepariamoci a viverlo.