Abbigliamento militare dell'esercito italiano: quali sono le peculiarità?
Abbigliamento militare dell'esercito italiano: quali sono le peculiarità?

L’abbigliamento militare dell’esercito italiano presenta molti tratti in comune con l’abbigliamento di altri eserciti ma vanta anche alcune interessanti peculiarità. Un dettaglio non di poco conto per gli appassionati, e ma anche per chi vuole imprimere una svolta al proprio outfit, adottando uno stile più “marziale”.

Ne parliamo qui, presentano le caratteristiche principali dei capi indossati dalle nostre forze armate e fornendo qualche spunto di riflessione per chi vuole integrarli nel proprio guardaroba. In chiusura, parleremo di Militaria, uno dei punti di riferimento per chi vuole acquistare capi di abbigliamento militare dell’esercito italiano.

Le particolarità dell’abbigliamento militare dell’esercito italiano

Quando si parla di abbigliamento militare dell’esercito italiano si fa in realtà riferimento a una grande varietà di capi. Ogni unità vanta il suo outfit, i modelli differiscono in base ai gradi, alle cariche, persino ai contesti (parata, operazioni militari, libera uscita etc.). Tuttavia, è possibile individuare alcune caratteristiche ricorrenti, e che segnano talvolta profonde differenze con l’abbigliamento degli altri eserciti.

Sobrietà. Rispetto all’abbigliamento di altri eserciti, i capi utilizzati dalle nostre forze armate spiccano per una sobrietà piuttosto accentuata. Le linee sono a volte spartane, senza però risultare dozzinali. In generale, esprimono una sorta di “eleganza composta”.

Semplicità. Di conseguenza, i capi di abbigliamento dell’esercito italiano possono essere considerati semplici, almeno rispetto alle controparti dell’esercito americano o britannico, molto più complesse. Questo però è un pregio, poiché incide positivamente sulla vestibilità.

Carattere marziale. Nondimeno, l’abbigliamento militare dell’esercito italiano esprime un carattere marziale. Senza sfociare nel pacchiano o nell’eccessivo, portano avanti un ideale di forza e di determinazione.

L’abbigliamento stile esercito è spendibile per la vita di tutti i giorni?

Alcuni potrebbero trovare difficoltoso integrare l’abbigliamento militare nella vita di tutti giorni. Senza ombra di dubbio, è necessario un ripensamento generale del proprio stile, se si vuole integrare questi articoli nel proprio outfit. D’altronde, chi pensa di acquistare giacche, camicie, pantaloni di taglio militare, ha certamente iniziato un percorso di cambiamento della propria immagine.

Ad ogni modo, occorre ragionare soprattutto sui colori, giacché quelli dei capi militari sono particolari, e coprono una paletta ristretta. Domina, per esempio, il verde oliva. Vanno dunque messi a bando i colori pastello, da sostituire con tonalità ora più profonde ora più spente, e magari con il nero, il bianco, i grigi.

Alcuni articoli sono comunque più vestibili di altri. Pensiamo anche ai baschi, che del resto sono da tempo oggetto dell’interesse di stilisti e designer, che con una certa regolarità producono modelli per l’outfit civile. Pensiamo soprattutto agli anfibi, che possono essere inseriti anche in un outfit marcatamente casual.

Di certo, i capi di abbigliamento militare tornano utili in contesti diversi dalla normale vita quotidiana. Per esempio, nella pratica del softair. L’equipaggiamento è importante, e per garantirsi un buon grado di immedesimazione e per godere del massimo comfort durante le sessioni di gioco.

Ovviamente, l’abbigliamento militare è indicato per tutte quelle situazioni che prevedono un travestimento, dalle feste in maschera agli eventi di reenactment. In quest’ultimo caso, è chiaro, vanno utilizzati i capi di abbigliamento militare delle epoche passate.

A chi affidarsi

Non è semplice individuare un punto vendita che metta a disposizione veri capi di abbigliamento dell’esercito italiano. D’altronde, stiamo parlando di articoli altamente specializzati. Piuttosto che profondere vane energie nella ricerca di un negozio sufficientemente fornito, o che non si limiti alle brutte copie, affidatevi a quello che da tempo funge da punto di riferimento per gli amanti dell’abbigliamento: Militaria.

Militaria è un e-commerce specializzato che opera ormai da quasi trent’anni. Mette a disposizione articoli militari di grande pregio, con i quali rifornisce non solo gli appassionati e i privati, ma anche organizzazioni e istituzioni.

L’offerta comprende tute mimetiche, divise, giacche, pantaloni, camicie, anfibi, baschi, copricapo e altro ancora. Non solo, mette in vendita anche accessori quali cinture, fibbie, ghette, occhiali.

Spicca per un ottimo rapporto qualità prezzo. Le cifre sono contenute, abbordabili per chiunque voglia stravolgere il proprio outfit o equipaggiarsi per attività specifiche (vedi softair). Tra l’altro, questa intelligente politica dei prezzi è sostenuta da promozioni interessanti, come l’azzeramento dei costi di spedizione per gli ordini superiori ai 69 euro.

Un altro pregio di Militaria è l’efficacia del servizio di assistenza. L’utente viene accompagnato nel percorso di scelta, supportato anche attraverso le piattaforme di messaggistica istantanea.