Caratteristiche dei migliori radiatori elettrici portatili
Caratteristiche dei migliori radiatori elettrici portatili

I radiatori elettrici portatili vengono sempre più scelti come soluzione perfetta per riscaldare gli ambienti e renderli confortevoli. In particolare i radiatori elettrici portatili a basso consumo permettono di ridurre al massimo i consumi, donando la temperatura perfetta a qualsiasi stanza e in breve tempo, assicurando un comfort ottimale anche quando gli infissi risultano poco isolanti e la struttura provoca una dispersione di calore.

I vantaggi dei radiatori elettrici portatili

Oggi in commercio si possono trovare numerosi radiatori elettrici portatili, molto convenienti dal punto di vista dell’efficienza e dei consumi. Questo strumento si basa su un particolare sistema di resistenze elettriche e presenta delle dimensioni contenute che gli permettono di essere trasportato in qualsiasi stanza della casa.

I vantaggi sono numerosi. Prima di tutto si può riscaldare l’area della casa (o dell’ufficio) che si desidera. In questo modo sarà possibile risparmiare moltissimo, senza però rinunciare al massimo comfort. Non solo: questi strumenti hanno anche il dono di essere particolarmente silenziosi. Ciò significa che si possono accendere anche di notte, in camera da letto, per dormire e riposare in totale tranquillità con la certezza di essere al caldo. Non dimentichiamo poi il design, che rende i radiatori elettrici portatili dei veri e propri pezzi d’arredo per abbellire la propria abitazione, collocandosi alla perfezione in qualsiasi stanza della casa.

I migliori radiatori elettrici portatili e le caratteristiche

Fra i migliori radiatori elettrici presenti sul mercato ci sono quelli della Mill. Parliamo di termoconvettori portatili a basso consumo che consentono di riscaldare ambienti che hanno un’ampiezza che va dai 25 sino ai 41 metri quadri. Tutto ciò grazie alla convezione dell’aria. I modelli portatili a disposizione sono diversi in base alle esigenze, a ventola oppure a convenzione, con oppure senza il WiFi integrato.

Le performance in ogni caso sono eccezionali con un calore istantaneo. Non a caso questa è la scelta perfetta per chi desidera uno strumento che riscaldi in modo rapido l’ambiente e fornisca un calore immediato già dalla prima accensione. Tutto ciò grazie alla resistenza elettrica che si trova all’interno e che si riscalda con rapidità.

I radiatori elettrici portatili presentano un design unico e sono facilissimi da spostare. Presentano dei bordi arrotondati e morbidi, con dei lati curvi leggermente e la zona centrale di tonalità black che permette di sottolineare il design minimalistico. L’angolazione e la forma dei piedini discreta dà l’impressione che il radiatore elettrico portatile sia sospeso sul pavimento. I termoconvettori portatili di Mill sono facilissimi da spostare grazie alle maniglie che si trovano su entrambi i lati e alla struttura leggera.

Inoltre sono super silenziosi. Rappresentano un’ottima alternativa ai termoventilatori tradizionali perché garantiscono un riscaldamento senza alcun rumore. Tutto ciò grazie a dei relè in silicone innovativi che consentono di raggiungere la temperatura desiderata in breve tempo e silenziosamente. Ciò significa che si possono sfruttare in camera da letto dove spesso è difficile addormentarsi proprio a causa delle basse temperature d’inverno e dove grazie ai radiatori portatili si troverà il tepore che si desidera per sonno tranquilli e ristoratori.

Infine non a dimenticata la questione dei consumi che, soprattutto in un periodo di crisi economica e di caro bollette, è essenziale per moltissime famiglie. I radiatori elettrici della Mill infatti sono gli unici che permettono di consumare il 30% in meno di energia elettrica rispetto ai tradizionali termoconvettori di altre marche. Tutto ciò grazie a delle tecnologie straordinarie e all’avanguardia, frutto di lunghi studi e ricerche. L’azienda infatti ha deciso di integrare in alcuni modelli il WiFi che consente di controllare lo strumento anche a distanza e semplicemente con una applicazione. La Tecnologia PID invece fa diminuire in automatico la potenza del radiatore, mantenendo però la temperatura raggiunta costante.