
Per decidere a quale lavanderia industriale per il lavaggio degli abiti da lavoro affidarsi, è bene conoscere le certificazioni che devono possedere, diventate oggi un requisito indispensabile, che garantiscono il corretto grado di igiene e sanificazione degli indumenti.
Le certificazioni BRC e IFS
La certificazione BRC (British Retail Consortium) è un’attestazione che stabilisce gli standard di fatto, per i principali rivenditori che operano nella grande distribuzione organizzata. Questo consorzio nasce nel 1998, con obiettivo primario quello di creare un organismo capillare in grado di garantire, servendosi di regolari ispezioni, sicurezza e rispetto delle norme igieniche nel settore alimentare.
A rispettare gli standard BRC sono chiamate in causa tutte le fasi della filiera industriale: dalla produzione, all’imballaggio e alla distribuzione per i prodotti del settore alimentare.
Il British Retail Consortium è considerata la voce più autorevole in materia di sicurezza alimentare, soprattutto per prevenire il rischio di biocontaminazione di questi prodotti.
L’IFS (International Featured Standards) nasce con i seguenti obiettivi: garantire e aumentare l’affidabilità, qualità e sicurezza nei processi produttivi delle aziende nel settore alimentare a livello internazionale. Inoltre si occupa anche di promuovere una cultura consapevole alla sicurezze e alla qualità dei prodotti, assumendosi la responsabilità di condurre approfondite valutazioni del rischio e audit negli stabilimenti delle aziende certificate.
I vantaggi di affidarsi a una lavanderia industriale certificata
I principali vantaggi sono i seguenti:
- Mantenimento delle divise: le divise vengono trattate con i prodotti più indicati per ogni tipologia di tessuto, con particolare attenzione nella scelta dei detergenti da utilizzare, per far si che i tessuti dei capi riescano a resistere meglio nel tempo anche dopo frequenti lavaggi. In questo modo le divise da lavoro potranno durare per molti anni, ottenendo così un consistente risparmio sull’acquisto di nuovi abiti da lavoro per rimpiazzare quelli usurati.
- Ritiro e consegna puntuali garantiti dalla lavanderia: affidare la gestione del lavaggio delle divise a un’azienda esterna, vi solleva da un gravoso impegno che necessariamente deve essere svolto con una regolarità obbligatoria.
- Servizio di mantenimento e riparazione: le lavanderie professionali certificate, tra i loro numerosi servizi, si occupano della riparazione e della manutenzione delle divise. Questo servizio, non solo fa sì che i vostri collaboratori non debbano occuparsene, ma garantisce che i capi si trovino sempre in ottime condizioni.
- Etichettamento e sistema di tracciabilità: da non trascurare, questa pratica garantisce che ogni abito da lavoro pulito torni in possesso sempre all’operatore a cui appartiene.
- Igienizzazione accurata: il processo di igienizzazione fornito da una lavanderia professionale è sicuramente molto più affidabile e accurato di quello che chiunque potrebbe svolgere in casa propria. Sapere che i propri abiti da lavoro hanno subito il trattamento adeguato di sanificazione, garantisce una sicurezza maggiore per i prodotti alimentari che vengono trattati.
Come scegliere una lavanderia professionale certificata
Per scegliere a quale lavanderia industriale certificata rivolgersi bisogna tenere in conto di alcune caratteristiche. Le seguenti che vi elenchiamo vi guideranno nella scelta più consapevole e adatta alle vostre esigenze:
- Esperienza nel settore: un motivo di vanto, per una lavanderia professionale certificata è dato dagli innumerevoli anni in cui opera nel settore. Avere alle spalle un lungo periodo di attività, in cui si è riusciti a garantire ottime prestazioni, servizi puntali e di qualità e, numerosi clienti soddisfatti, sono indice di affidabilità. Rivolgersi a capisaldi del settore può essere una buona garanzia di soddisfazione.
- Disponibilità e servizi personalizzati: avere chiari quali sono i servizi di cui avete bisogno, vi porterà a trovare l’azienda più adatta a voi. Valutare in anticipo la disponibilità di una lavanderia nel noleggiare/fornire l’abbigliamento da lavoro adatto alla propria attività è molto importante.
- Conformità alle norme: avere la certezza che la lavanderia a cui vi state rivolgendo, adotti processi di lavaggio conformi alle normative vigenti e che abbia già ottenuto le certificazioni necessarie (UNI EN ISO 9001 e 14065) per poter servire aziende nel settore alimentare
Appare evidente quindi che i vantaggi che forniscono le lavanderie industriali certificate sono indubbiamente molteplici, decidere di usufruire di questo servizio non solo vi faciliterà enormemente il lavoro, ma garantirà che questo venga svolto in modo professionale e nella massima sicurezza.