Cascina San Carlo: la location perfetta per un matrimonio a Bergamo
Cascina San Carlo: la location perfetta per un matrimonio a Bergamo

Il matrimonio, il giorno più bello della vita di una coppia, inteso come nuovo inizio di una vita da costruire assieme, necessita sicuramente di ogni minima cura nei dettagli.

Una volta quindi organizzati i dettagli che definiremo “tecnici”, ossia scelta dell’abito, chiesa, segnaposto e fiori, occorre concentrarsi sul luogo per eccellenza dove trascorrere la maggior parte di quella giornata indimenticabile: la location.

Ora, la location deve essere conforme ai gusti degli sposi, quindi può essere da sogno, d’altri tempi, rustica o fiabesca, l’importante è che riesca ad accontentare chi desidera trascorrere una giornata bella e coinvolgente che trasmetta quel calore e armonia che ci si aspetta da quel giorno; insomma, la location perfetta intesa anche come luogo in cui dare vita al reportage di matrimonio per riuscire a rendere quel giorno indelebile nel tempo.

Tra le tante, sta riscuotendo sempre più successo cascina san carlo, una struttura rinomata per matrimoni di livello elevato, situata vicino Bergamo.

Il successo di Cascina San Carlo location per un matrimonio, sta nell'offrire agli ospiti disponibilità di sale eleganti, fiabesche e un grande giardino dove respirare pace e serenità.

Cascina San Carlo: perché scegliere questa struttura

La struttura si trova a pochi minuti di macchina da Bergamo, lontana sicuramente dal traffico e dalle frenesie cittadine.

Cascina San Carlo ristorante per matrimoni di località Vidalengo è la location per eccellenza per poter rendere unico ed indimenticabile il vostro giorno speciale.

La ricetta del suo successo sta nel mantenere sempre la promessa di perfezione nell’accoglienza, ma soprattutto nell’organizzazione di ogni singolo dettaglio per il giorno del matrimonio.

Non c’è niente di meglio che celebrare la promessa di un amore eterno circondati dalla bellezza della natura come cornice perfetta per il vostro matrimonio.

Cascina san carlo ha tutto ciò che serve, dalle sale luminose e gli spazi verdi lussureggianti alla pittoresca piazza coperta dedicata a Caravaggio con lampioni a sfera e fontana centrale.
Avrete la possibilità di scegliere tra le opzioni interne o esterne che possono ospitare fino a 800 ospiti per una cerimonia intima in atmosfere magiche illuminate da giochi di luci e ombre creati tra le fontane a cascata in modo da poter creare ricordi indimenticabili nel vostro grande giorno in questa incantevole location.

La struttura è infatti dotata di ampie sale da ricevimento con bellissime vetrate, offrendo sicuramente moltissimi spunti, angoli caratteristici e scorci perfetti per realizzare fotografie emozionali e d’impatto.

Il luogo forse che regala gli scatti più sensibili, è indubbiamente il giardino: dal suono dei ruscelli che scorrono al vivace canto degli uccelli, la natura offre un'atmosfera da sogno a chi si sposa.

Gli ospiti possono godere di uno splendido scenario mentre percorrono i sentieri attraverso prati rigogliosi e vibranti pieni di fiori profumati.

Quando il giorno diventa notte, gli ospiti assisteranno a uno spettacolo ancora più affascinante: quattro fontane che scintillano come specchi sotto il cielo stellato vicino alla Chiesa di San Carlo; un momento perfetto per le foto di matrimonio.

Ogni passo intorno a questi spettacoli abbaglianti è surreale ma sicuro, consentendo a sposi e invitati di godere di un ambiente davvero incomparabile nel loro giorno speciale.

Completano il tutto, uno staff professionale di seria competenza che accontenterà i clienti sotto ogni aspetto per garantire la perfetta riuscita del matrimonio.

Cascina San Carlo: location perfetta dove realizzare scatti unici

Come abbiamo affermato, scegliere Cascina San Carlo consentirà soprattutto di realizzare scatti indimenticabili, grazie all’aiuto di un valido fotografo: è importante, infatti, scegliere un fotografo professionista che riesca a porsi un obiettivo, cioè rendere gli sposi partecipi delle sue stesse emozioni, affinché si affidino completamente alla sua professionalità e riescano in quella spontaneità che quel giorno ricco di emozioni può bloccare.

Il vero professionista deve proprio fare questo, estrapolare l’essenza di quel giorno e bloccarla nel tempo in uno scatto.

Ci sono mille modi di intendere la fotografia di matrimonio, il fotografo di matrimonio, da bravo professionista, deve riprodurre le emozioni di quel giorno, a prescindere da che tecnica usi, dagli strumenti impiegati, dalle luci naturali o soffuse che siano.

Molte volte, questa figura presente fianco a fianco degli sposi, per tutto il giorno, viene relegata in un ruolo di serie B invece, a pensarci bene e non senza un sorriso, è il fautore delle emozioni della coppia e di quella giornata effervescente, deve gestire la situazione che ha davanti, coordinare gli strumenti: macchina, flash e obiettivi riuscendo a produrre, nei suoi scatti, gesti, sorrisi o azioni in grado di emozionare il cliente sul momento o quando li osserverà in futuro.

Tutto questo senza dimenticarsi che il fotografo di matrimonio ha pochissime possibilità di ripetere l'esposizione, infatti perso l’attimo si perde tutto, quindi avere massima coordinazione nell’agire tempestivamente è professionalità allo stato puro.

Alla fine è una sorta di raccontastorie, solo che si agisce tramite immagini, non importa il numero di fotografie scattate, importante è raccontare quel giorno in cui si svolge il matrimonio, dal momento in cui si incontrano gli sposi fino ai saluti finali.

Scegliere una location perfetta per il proprio matrimonio è fondamentale, perché stare bene quel giorno regalando sorrisi spontanei è il primo successo per chi deve svolgere un reportage di matrimonio.

Cascina San Carlo location per un matrimonio, racchiude come uno scrigno tutto questo, emozione, spontaneità, bellezza del luogo e convivialità.