Quale è il giusto frigorifero per il tuo bar?
Quale è il giusto frigorifero per il tuo bar?

L'ambiente di un bar è frenetico, pieno di energia e caratterizzato da una costante richiesta di bevande rinfrescanti.

Per soddisfare queste esigenze, un elemento fondamentale è il frigorifero per bar uno strumento che non solo deve garantire bevande fresche, ma deve anche adattarsi alle dimensioni del locale, alla logistica di lavoro e, naturalmente, al budget.

Non dimentichiamo inoltre l'importanza del design, che deve armonizzarsi con l'atmosfera del bar.

Cosa fare, però, se il bar è solo un'attività stagionale o si desidera testare differenti tipi di frigoriferi per capire quale sia il più adatto?

In questi casi, una delle migliori alternative potrebbe essere il noleggio.

Infatti, il noleggio di frigoriferi offre la flessibilità di cambiare apparecchio senza ingenti investimenti iniziali, permettendo di risparmiare sul budget e di avere sempre a disposizione apparecchiature di ultima generazione.

Nel corso di questo articolo, esploreremo i diversi aspetti da considerare nella scelta del giusto frigorifero per bar, tenendo sempre presente la possibilità del noleggio come valida alternativa.

Frigorifero per bar: le diverse tipologie e caratteristiche specifiche

Non tutti i frigoriferi per bar sono uguali; esistono infatti molteplici modelli sul mercato anche del noleggio, ognuno con le sue peculiarità e adatto a specifiche esigenze.

Il frigorifero per bar può variare per dimensioni, con una capacità di stoccaggio compresa generalmente tra 24 e 42 litri, rendendolo l'opzione ideale per conservare e mantenere fredde varie bevande.

Le varianti più diffuse sono il frigorifero per bar professionale e il frigo bar in vetro.

Il primo è robusto, durevole e progettato per l'uso intensivo che ne viene fatto in un contesto professionale; il secondo, invece, si caratterizza per una porta in vetro che permette di vedere il contenuto, rendendo immediata la selezione delle bevande e contribuendo all'estetica del bar grazie alla visibilità delle colorate etichette delle bottiglie.

Un ulteriore modello è il frigorifero per bar di tipo familiare o individuale, di dimensioni più ridotte rispetto ai modelli professionali e ideale per piccoli spazi come camere d’albergo o cucine piccole.

Una caratteristica fondamentale da considerare quando si sceglie un frigorifero per bar è il sistema di ventilazione.

Esso può assumere due forme:

  • raffreddamento staticoè il sistema più comune nei frigoriferi per uso domestico e per modelli di dimensioni ridotte. In un frigorifero con raffreddamento statico, l'aria fredda tende a scendere verso il basso, creando una gradazione di temperatura che può variare nei diversi livelli del frigorifero;
  • raffreddamento ventilato - garantisce una temperatura costante in tutte le zone del frigorifero grazie a una ventola che distribuisce uniformemente l'aria fredda. Questo facilita la conservazione e la rotazione delle bevande, poiché non è necessario preoccuparsi di posizionare le bevande in specifiche zone del frigorifero per assicurarne la corretta refrigerazione.

Entrambi i sistemi hanno i loro vantaggi: il raffreddamento statico è più economico e richiede meno manutenzione, mentre il raffreddamento ventilato offre un controllo più preciso della temperatura e una migliore conservazione delle bevande.

Altro fattore fondamentale nella scelta del noleggio riguarda la capacità di un frigorifero per bar di mantenere la temperatura ideale.

Tipicamente, la temperatura all'interno di un frigobar dovrebbe variare tra 0°C e 5°C, intervallo, questo, ideale per mantenere le bevande fresche e pronte per la vendita, senza però rischiare di congelarle, anche se la temperatura può variare leggermente a seconda del sistema di raffreddamento utilizzato.

Un altro aspetto da considerare quando si sceglie di noleggiare un frigorifero per bar è il suo ingombro.

Le dimensioni del frigorifero includono la profondità, l'altezza e la larghezza dell'apparecchio e dovrebbero essere scelte in base allo spazio disponibile nel tuo locale.

Se hai un bar di dimensioni ridotte o hai bisogno di massimizzare lo spazio di lavoro, potresti preferire un modello compatto che può contenere un numero limitato di bevande, al contrario, se lo spazio non fosse un problema, potresti optare per un frigorifero per bar più grande che ti consente di immagazzinare una maggiore varietà di bevande e di evitare frequenti rifornimenti durante i periodi di maggiore afflusso.

Nella scelta delle dimensioni, tuttavia, è importante ricordare che un buon frigorifero per bar dovrebbe non solo avere la capacità di contenere un gran numero di bevande, ma dovrebbe anche essere comodo da utilizzare e non ingombrante, consentendo al personale di lavorare in maniera efficiente e senza ostacoli.

Infine, non va dimenticato che nella scelta del noleggio del frigo influisce anche il design, fattore che non riguarda solo l'estetica, ma anche l'ergonomia e la funzionalità.

Quando scegli il tuo frigorifero, è importante considerare come si inserisce nell'arredamento e nel layout del tuo bar; un frigorifero ben progettato può rendere unico il tuo locale, migliorandone migliorare l'efficienza e contribuire all'atmosfera e all'immagine che vuoi trasmettere ai tuoi clienti.